Regolamento e condizioni
REGOLAMENTO E CONDIZIONI GENERALI SPORTCENTER – Progetto Campus srl
1) Il contraente si impegna a corrispondere per intero la quota di iscrizione o abbonamento stabilita nel contratto, secondo le modalità prefissate, senza poter addurre alcuna giustificazione che lo esenti dal pagamento, anche nel caso in cui dovesse rimanere assente o interrompere temporaneamente la frequenza per qualsiasi motivo non dipendesse da chi eroga i servizi.
2) Non è concesso richiedere rimborsi e riduzioni o trasferire ad altra persona l’abbonamento di durata inferiore ai 12 mesi; la quota di iscrizione e la quota dell’abbonamento non sono rimborsabili in nessun caso, né per intero né per frazione.
3) L’abbonamento NON POTRA’ESSERE SOSPESO in alcun caso.
4) Il centro sportivo riserva a sé il diritto di risolvere unitariamente e discrezionalmente il rapporto con il contraente escludendo dalla prosecuzione di frequentare il centro sportivo, nel caso in cui il comportamento o atti ed atteggiamenti, non rispettino le condizioni o il regolamento del centro sportivo. Tale decisione verrà comunicata tramite lettera scritta prevedendo l’eventuale restituzione della quota di iscrizione o abbonamento non usufruita.
5) Il centro sportivo non gestisce servizio di custodia dei beni o valori e pertanto non risponde della sottrazione, perdita o deterioramento di oggetti portati dai contraenti nei locali della società, neppure se custodito nell’apposito armadietto.
6) Tutti i danni alle strutture e ai beni del centro, anche se nell’esercizio di attività svolte con istruttori, saranno a carico di chi li avrà cagionati.
7) Assicurazione: il centro sportivo è coperto da assicurazione per la responsabilità civile. Tale assicurazione copre esclusivamente gli eventuali danni a persone o cose causati direttamente per colpa del centro sportivo.
8) Il centro sportivo ha ampia facoltà di modificare a suo piacimento le strutture o la suddivisione interna oltre che sostituire le attrezzature e i macchinari usati nei diversi settori, questo per ottenere un costante adeguamento del centro stesso ai fini istituzionali o per la generale evoluzione tecnologica. La direzione può inoltre modificare liberamente in qualsiasi momento gli orari di apertura e di chiusura del centro sportivo stesso, spostare, inserire e cancellare corsi e ridurre le ore a ciascun corso senza alcun onere verso il solo frequentatore. Per causa di forza maggiore quali guasti tecnici, impianti in avaria, ripristino urgente o manutenzione straordinaria, la Direzione potrà anche senza preavviso far sgombrare parzialmente o totalmente i locali di pertinenza.
9) Ogni badge sarà caricato a seconda della tipologia di abbonamento sottoscritto con un numero massimo pari a 26 erogazioni mensili per fruire del servizio di phon e doccia, temporizzato a discrezione della struttura.
10) Ogni associato ha il dovere di portare con sé il proprio badge identificativo per entrare ed uscire dai controlli d’accesso della struttura, senza cederlo ad altri, ed usufruire dei servizi a seconda della formula dell’ abbonamento sottoscritto.
11) L’accesso agli accompagnatori è ammesso solo per minori di anni 5 e per persone con disabilità
12) Per poter partecipare hai corsi di Aquafitness (aquagym , aquatone , etc.) è OBBLIGATORIO presentare il certificato medico sportivo non agonistico.
13) Con la firma in calce alla presente “Condizioni Generali”, il contraente approva espressamente il sotto riferito regolamento impegnandosi a rispettarlo e prendendo atto che una sua mancata osservazione può comportare il diritto del centro sportivo a recedere dal contratto dietro comunicazione scritta motivata e senza alcun onere di risarcimento o rimborso della quota di iscrizione o abbonamento.
E’ VIETATO:
- Fumare nei locali del centro.
- Introdurre negli spogliatoi e sul piano vasca e tutte le zone sportive. oggetti di vetro
- Introdurre animali di qualsiasi specie.
- Consumare cibi negli spogliatoi e sul piano vasca e tutte le zone sportive.
- Gettare carte ed altri rifiuti se non negli appositi contenitori.
- Affiggere cartelli, manifesti e/o distribuire materiale pubblicitario.
- Introdurre macchine fotografiche o cinematografiche senza preventiva autorizzazione della Direzione.
- Durante lo svolgimento dei corsi, la presenza di genitori e/o accompagnatori su piano vasca se non espressamente autorizzati.
- Correre, schiamazzare o spingere persone all’interno del centro o delle aree piscine, disturbare il pubblico o lo svolgimento dei corsi in qualsiasi modo, effettuare tuffi liberi dal bordo.
- Spogliarsi o vestirsi fuori dagli appositi locali.
- Sedersi sulle corsie.
- Utilizzare pinne, maschere di vetro e/o altre attrezzature e materiali in vasca se non preventivamente autorizzati.
- L’ingresso in vasca a coloro che presentano ferite, lesioni cutanee o fasciature con cerotti e bendaggi, fatto salvo presentazione di certificato medico (le persone affette da patologie che comportino un rischio nell’utilizzo della piscina sono invitati a tutela della propria incolumità, a comunicare al personale di servizio, prima dell’entrata in acqua, il proprio stato patologico).
- Entrare in vasca alle persone che presentino lesioni cutanee di sospetta natura infetta (verruche, dermatiti, micosi, etc.). L’utente potrà entrare in piscina solamente esibendo certificato medico che attesti che le lesioni presentate sono compatibili con la balneazione in luogo pubblico.
- Entrare in vasca alle persone in stato psicofisico alterato (ubriachezza, alterazioni da stupefacenti, etc.) o meglio in evidenti condizioni precarie di salute, tali da rappresentare un rischio per il soggetto stesso.
- Introdurre in vasca oggetti personali di qualsiasi specie, compresi palloni, tavole galleggianti, materassini gonfiabili ed in particolare oggetti di vetro.
- E’ consentito l’uso in vasca esclusivamente del materiale didattico messo eventualmente a disposizione dal personale di servizio.
- E’ vietato lo svolgimento di qualsiasi attività organizzata individualmente e liberamente da esterni non appartenenti al centro nelle corsie riservate al pubblico del nuoto libero.
E’ OBBLIGATORIO:
- Eseguire la lettura ad ogni ingresso/uscita con l’apposito badge identificativo
- Per accedere alla palestra indossare abbigliamento specifico (tuta da ginnastica, scarpe ginniche non ad uso esterno, asciugamano tergisudore, etc.).
- Lasciare libero l’armadietto dopo l’uso; in caso di mancata osservanza il centro sportivo si riserva la facoltà della forzatura dello stesso.
- Accedere al piano vasca utilizzando la vasca lava piedi.
- Fare la doccia prima di entrare in acqua.
- Indossare la cuffia durante la permanenza in vasca.
- Entrare in acqua con un costume da bagno.
- Impiegare linguaggio idoneo nei locali spogliatoi, palestra e piscine.
- Indossare l’accappatoio in uscita dalle docce e mentre si utilizza il phon.
- Praticare l’attività natatoria seguendo il senso delle corsie poste all’interno della piscina, non attraversandole per evitare di creare disturbo agli altri nuotatori.
- L’uso del costume o del pannolino contenitivo per i bimbi di età inferiore ai 36 mesi.
- Disdire le prenotazioni ai corsi seguendo le direttive impartite dalla Direzione nel Regolamento Interno, consultabile direttamente in reception e nelle sale corsi.
- La prenotazione dei corsi.
In particolare si approvano ai sensi degli art.1342 e 1342 c.c. le clausole: 1) Impegno alla corresponsione dell’intera quota. 2) Risoluzione unilaterale del rapporto 3) Servizio di custodia. 4)Facoltà della Società di modifiche sia strutturali sia di servizio. 5) Motivi di forza maggiore.